top of page

L'energia di Patrizia Pittaluga

Aggiornamento: 13 mar

Il Lab di marzo 2022 è stato dedicato a conoscere meglio una delle artiste con cui collaboriamo da più tempo: Patrizia Pittaluga e i suoi acquerelli urbani che hanno invaso le nostre pareti.


Durante la presentazione dei suoi libri ci ha raccontato la sua arte che ha radici nella sua esperienza professionale di architetto, nei segreti dell'affresco e nella luce che circonda edifici e spazi, nella terra e nei suoi ritmi.


In particolare abbiamo aiutato la nascita di "Genova Antica" un Leporello di struggente bellezza per chi ama spazi luci e colori della nostra città.





Ci ha sorpreso raccontandoci che provare questa tecnica, apparentemente difficilissima, aiuta ad aumentare la propria sicurezza e ad entrare in contatto con l'energia che abbiamo dentro e con quella della città che ci circonda: è stato entusiasmante partecipare alle sue lezioni esclusive di martedì 15 e martedì 29 marzo dalle ore 18.



A marzo 2023 abbiamo fatto ancora spazio a Patrizia (che poi resta sempre un po' con noi!): ecco uno spezzone della conferenza presentazione del suo ultimo libro "Genova barocca":

"cosa c'entra Andrea Doria con il barocco?"






155 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page