Cosa faremo nella (Be)designweek - Genova 2022
Dal 18 al 22 maggio si svolge un evento molto particolare, interessante, ricco di spunti, di creatività e semplicemente bello: tutta la zona del Distretto del Design, tra Via San Lorenzo e piazza Sarzano ospita la

che ha per tema “IL TEMPO” IL DESIGN SI FONDE E SI SPECCHIA NEL TEMA DEL TEMPO, FERMA L’ATTENZIONE SULL’ISTANTE CHE STIAMO VIVENDO E LO TRASFORMA IN UN’ESPERIENZA.
Noi tutti i giorni per tutto il giorno (e sera) ospiteremo “Ferma il tempo” fotoritratto in copia unica con banco ottico - a cura del Branco Ottico e di Totem Collective Studio
Ti fermi, ti fai fotografare e poi sviluppi il tuo ritratto in copia unica assieme al fotografo, con un procedimento unico al mondo.
Alle pareti opere di tanti creativi emergenti e specialmente i collage di Roberta Milanesi, che durante il mese di maggio (e speriamo anche dopo) ci insegna tante cose della sua arte: dagli esempi dei maestri a come farsi da soli la carta più espressiva, fino a comporre un proprio pezzo con tanta soddisfazione.
durante la settimana abbiamo organizzato degli incontri mica male:
Tutti i pomeriggi alle 18:30 davanti a Easy Design Corner Piazza Negri 4r
Mercoledì 18 - Avanti nel tempo
con Musci Baglietto, Danila Campo, Raffella Costa e Anna Decri
4 architetti - compagne di studi - raccontano le loro 4 carriere diverse iniziate dallo stesso punto di partenza
Giovedì 19 - Avanti e indietro nel tempo
con Fabrizio Venerandi
Presentazione con reading dei suoi libri "Il meccanismo della forchincastro" e “Pècmén"
Venerdì 20 - Indietro nel tempo
con Enzo Marciante e Anna Decri
Nella Genova di 2500 anni fa
Sabato 21 - Il tempo voia
con Giorgio Casanova
Presentazione del suo libro "Pionieri del volo in Liguria (1784-1914)"
Domenica 22 - Indietro nel tempo
con Enzo Marciante e Anna Decri
Nel quartiere di 500 anni fa
Grazie alla presenza di Daniela Mangini nel Lab abbiamo anche un evento prequel e un evento sequel nei due lunedì 16 maggio e 23 maggio Storytelling e Design dell’esperienza
Lunedì 16 maggio - Come fanno le storie a dare forma al tempo?
Due chiacchiere e qualche esercizio per scoprire come ogni volta che ci immergiamo nel gioco narrativo ci stiamo allenando a progettare la nostra vita e a darci slancio verso il futuro.
Lunedì 23 maggio - Storie di passaggio
Come fanno i personaggi a farci dimenticare il tempo?Conversazione per scoprire quali tappe di crescita ci suggerisce la relazione con i personaggi e pratica di scrittura su archetipi e stereotipi.